Effetti dell’Ecstasy

L’Ecstasy è conosciuta anche come MDMA, un acronimo del suo nome chimico (metilenediossimetanfetamina, "MDMA"), viene assunta comunemente sciogliendo in acqua alcuni dei suoi cristalli, dando luogo ad una soluzione incolore e dal sapore amaro, oppure “calandosi” una pastiglia (“pasta”). Le pastiglie di ecstasy o MDMA hanno generalmente un contenuto medio di 75/150 mg di sostanza attiva e sono confezionate appositamente con disegni e colori brillanti come fossero caramelle, per renderle più appetibili al consumatore (soprattutto a quello occasionale). I suoi effetti durano da 3 a 6 ore. Gli effetti inizialmente piacevoli che una persona prova dopo circa un ora dall’assunzione, anche prendendone un’unica dose, hanno reso l’ecstasy o MDMA una droga molto popolare.

Chi ne fa uso, poi, può prenderne una seconda dose non appena gli effetti della prima cominciano ad attenuarsi. Gli effetti dell’ecstasy o MDMA includono stimoli mentali, sensazioni empatiche, un generale senso di benessere e una riduzione dell’ansietà. A causa dei suoi effetti stimolanti, quando viene usata in una discoteca, l’ecstasy o MDMA consente alla gente di ballare per lunghi periodi di tempo. Una parte dei consumatori comunque sperimenta effetti indesiderati immediati, come ansia ed agitazione.

Al pari di molti farmaci antidepressivi, l’MDMA o ecstasy agisce stimolando il sistema nervoso, e nello specifico provoca:

  • euforia;

  • diminuzione dell'appetito;

  • diminuzione del peso corporeo;

  • aumento della temperatura corporea;

  • acidità di stomaco;

  • perdita del controllo muscolare;

  • sovraffaticamento o stress dovuti alla sensazione di euforia;

  • disidratazione dovuta al continuo movimento e non percezione della stanchezza;

  • decesso.

Gli stati psicologici determinati dall’assunzione dell’ecstasy o MDMA sono un po' più difficili da descrivere, dal momento che sono molto più vari e numerosi da quelli fisici che restano quelli più facilmente osservabili. I più comuni sono:

  • sensazione generale in cui tutto pare giusto e buono per il mondo;

  • sensazione di pace e di gioia totale;

  • enfatizzazione di tutto ciò che generalmente può apparire quotidiano e banale;

  • sensazione di sintonia emotiva con l'altro;

  • sensazione di maggiore facilità nella comunicazione: qualsiasi chiusura sembra scomparire;

  • completa rimozione delle barriere relazionali nella comunicazione;

  • aumento significativo dell'intensità delle percezioni sensoriali;

  • la sensazione di un altro corpo e di tutte le possibili reciprocità viene avvertita con forte intensità.

Oggi si parla e si discute spesso di queste pastiglie perché in relazione ad esse si registrano ogni anno migliaia di decessi soprattutto legati ad incidenti stradali. Ma non è tutto. Dalle analisi degli effetti che dette sostanze sono capaci di produrre a breve, medio e lungo termine, è facile pensare che il vero volto dell'ecstasy o MDMA sia ben più terrificante.

Come si può prevenire l’uso di ecstasy o MDMA?

Dato che il contesto sociale sembra giocare un ruolo importante per quanto riguarda il consumo di ecstasy o MDMA, il ricorso a programmi di prevenzione può essere un utile approccio per ridurre la diffusione dell’ecstasy o MDMA fra adolescenti e giovani. Le scuole possono svolgere un ruolo importante nel trasmettere informazioni riguardo agli effetti dell’ecstasy o MDMA. Fornire accurate informazioni scientifiche sugli effetti dell’ecstasy è molto importante se si desidera ridurre l’effetto dannoso di questa droga. L’educazione è uno degli strumenti più importanti da usare nella prevenzione dell’abuso di ecstasy o MDMA.

Ulteriori Informazioni sull’Ecstasy:
Storia dell’Ecstasy o MDMA | Informazioni sull’Ecstasy o MDMA | Danni dell’Ecstasy o MDMA e Conseguenze d’Abuso | Designer Drugs: Ecstasy o MDMA e le Altre Droghe di Laboratorio | Vari Tipi di Ecstasy | Ecstasy o MDMA e Discoteche | Foto Ecstasy o MDMA | Contattaci per un Aiuto o Consulenze Immediate

Ulteriori Informazioni sulla Dipendenza e le Possibilità di Recupero:
Le Cause della Dipendenza da Droga | Dipendenza dall’Ecstasy | Disintossicarsi dall’ Ecstasy | Le Fasi del Programma di Disintossicazione | La Struttura del Centro di Disintossicazione Ecstasy